Benvenuto nel nuovo sito di Farmamagia! Servizio clienti WhatsApp per comunicazioni veloci 3347259272
Uno scienziato canadese (forse spinto dai rimproveri della moglie…) ha fatto una ricerca in merito.
Ne è emerso che gli uomini, anche se definiti "il sesso forte" in realtà sono biologicamente più deboli in caso di resistenza al dolore ed alla sofferenza, ma soprattutto a traumi ed infezioni.
Secondo la ricerca questo fenomeno potrebbe dipendere dal fatto che sono più deboli a livello di apparato immunitario e quindi rispondere peggio ad attacchi di virus e batteri.
Lo studio in questione, pubblicato sulla rivista BMJ, mostra che gli uomini adulti, rispetto alle donne della stessa fascia d'età, hanno probabilità più elevate di essere ricoverati in ospedale e presentano maggiori tassi di decessi legati all'influenza.
Se li rapportiamo alle varie malattie respiratorie vanno incontro a complicazioni dell'infezione molto più frequentemente delle donne.
Questo perchè L'apparato immunitario maschile è meno resistente di quello femminile e risponde in modo meno vigoroso.
Lo studio dovrà essere ancora approfondito per mettere in relazione il fenomeno (resistenza del sistema immunitario, attacchi virali, sintomi e tempi di recupero) ad alcune condizioni fondamentali, come l'ambiente esterno.
Una delle possibili spiegazioni è che l'organismo maschile "brucia" le energie appartenenti anche al sistema immunitario per dedicarsi a fattori evolutivi, quali la crescita, lo sviluppo...
Perciò quando i partner maschili si ammalano, no ai rimproveri e via libera alle coccole.